Stazione balneare di Marotta (a 40 km.)
Marotta, piccola e tranquilla località balneare, si trova tra Fano e Senigallia.
I turisti apprezzano la lunga spiaggia di ciottoli e le dolci colline.
L’ambiente marino sta sopravvivendo ai tempi ed è dovuto ai pescatori.
Molto famosa è la festa dei “garagoi” che vengono cucinati in salsa romantica.
Stazione balneare di Fano (a 50 km.)
Fano è il luogo ideale per l’acqua di mare più volte premiata per la sua purezza, bassa profondità e una rassicurante vita di spiaggia tranquilla, hotel e campeggi.
Si possono trovare ristoranti dove si può gustare pesce fresco, orgoglio di una città
di antica tradizione marinara.
Stazione balneare di Senigallia (a 50 km.)
Chiamata Spiaggia di Velluto, Senigallia è apprezzata dai turisti di tutta Europa per la sua sabbia fine e dorata e il mare pulito (più volte dichiarata “Bandiera Blu”)
Simbolo di questa bellissima spiaggia è la Rotonda, piattaforma marina che dal 1933 è stata il centro di serate di danza e viene ora utilizzata per promuovere il turismo in tutta la regione, rendendo lo spazio accessibile a tutte le persone e mettendo in mostra tutte le proposte originali che provengono dalla cultura contemporanea.
Riviera del Conero (a 80 km.): Portonovo, Numana e le località balneari di Sirolo
Parte integrante del parco del Conero è Portonovo, attrazione turistica per la sua spiaggia di ciottoli bianchi e mare cristallino.
Anche Numana e Sirolo si trovano all’interno del parco.
Numana negli ultimi anni si è trasformata in una vera città turistica, offrendo 6 km di spiaggia di ghiaia e un porto turistico tra i migliori della Riviera.
Sirolo è nota ai turisti per gli scogli delle Due Sorelle, due grandi massi oggi simbolo della città, la cui bellissima spiaggia, è composta da sabbia e ciottoli bianchi.